Dalla scorsa settimana è disponibile un libro pensato per prepararsi alla visita di Papa Francesco a Milano. Si può scaricare gratis in formato .doc e in formato ebook .pdf e costituisce un utile sussidio per organizzare, nelle parrocchie, incontri di approfondimento sui temi della visita.
È stato scritto da un apposito comitato, che sta anche diffondendo gli stessi contenuti, quotidianamente a partire da ieri, anche su Facebook, su twitter e sul sito ufficiale tramite testi e video. Il sussidio è caratterizzato da una scrittura più articolata, mentre i testi sui social e sui siti sono pensati per una fruizione più immediata.
ISCRIZIONI PER LE PERSONE CON DISABILITA’
Le persone con disabilità e gli anziani che hanno difficoltà a muoversi, possono rivolgersi all’organizzazione per avere un accesso facilitato all’area della Messa. La gestione delle iscrizioni è di Caritas ambrosiana, la parte operativa di Unitalsi e Oftal: qui tutti i dettagli.
DA GIOVEDÌ LE ISCRIZIONI, SABATO LA RIUNIONE DEI ROL
In questi giorni i Rol riceveranno personalmente un’email che spiega loro come inserire i dati dei partecipanti alla Santa Messa con Papa Francesco al parco di Monza. Potranno iniziare ad inserirli da giovedì 9 febbraio, così da testare il sistema e giungere con eventuali dubbi sabato 11 febbraio alla riunione cui sono invitati tutti i Rol: alle ore 10 al centro Schuster di via Sant’Antonio 10 a Milano. In quell’occasione si parlerà anche di dettagli relativi a diversi ambiti, quali per esempio i trasporti. È l’unico incontro organizzativo in programma per il 25 marzo. Il Rol che non potesse partecipare, deleghi una sua persona di fiducia.
LA PREGHIERA DEI FEDELI DELLA PROSSIMA SETTIMANA
Ogni settimana, la Diocesi propone una Preghiera dei fedeli da recitare durante le Messe nelle parrocchie. Ecco il testo da utilizzare dal 12 al 18 febbraio:
Per papa Francesco, che sarà pellegrino in terra ambrosiana. La sua parola autorevole ci sproni a rimettere al centro della missione l’annuncio dell’amore misericordioso di Dio per ogni uomo, ti preghiamo.